"Spesso la gente non ha le emozioni chiare, altro che le idee..."
(Diego De Silva)
"Ogni emozione è un messaggio, il vostro compito è ascoltare…"
(Gary Zukav)
Le emozioni sono stati mentali che hanno la funzione fisiologica, di risposta immediata ai fini della sopravvivenza a stimoli interni ed esterni: una grande "ricchezza energetica" che riveste funzioni relazionali ed autoregolative, ma che spesso non sappiamo o rinunciamo di sfruttare al meglio.
C'è infatti chi si lascia travolgere da esse e chi invece non le percepisce appieno, trascurando che possediamo un intelligenza che, allenata, potrebbe aiutarci comprenderle, gestirle e utilizzarle.
Comprendere bene cosa sia l’Intelligenza Emotiva (IE) ed avere l'opportunità di migliorarla attraverso le giuste competenze, ci permette di capire meglio come funzionano le persone, come prendiamo le decisioni e come possiamo attivarci per essere più efficaci con noi stessi e con le persone che ci circondano ed aiutarci a conseguire miglioramenti concreti nell'ambito personale, professionale e relazionale.
Il SEI (Six seconds Emotional Intelligence) è lo strumento utilizzato dal network internazionale Six Seconds per mappare l’Intelligenza Emotiva (IE) delle persone.
Il questionario, attualmente disponibile in lingua italiana, inglese, cinese e spagnola, è fruibile sia in versione cartacea, che online.
E' composto da alcune domande relative alla misurazione dell’Intelligenza Emotiva e altre, invece, dedicate alla rilevazione di alcuni indicatori di performance: Salute Generale, Qualità di Vita, Efficacia Personale ed Efficacia Relazionale, Capacità decisionale, Influenza.
Il SEI dispone, quindi, di diverse tipologie di report (Development Report, Strenghts Report, Group Report, Comparison Group Report) ciascuna con l’obiettivo di rispondere alle diverse esigenze della persona.
(Per i ragazzi dagli 11 ai 18 anni viene invece utilizzato lo strumento SEY-YV)
Area personale:
E' un test considerato un "must" per chi vuole oggi vivere con maggiore consapevolezza e libertà e per tutte quelle persone che desiderano migliorare la propria qualità della vita.
Area professionale:
Particolarmente indicato per imprenditori, dirigenti, professionisti, aziende, istituzioni, organizzazioni e tutti coloro che desiderano raggiungere gli standard professionali di eccellenza, usufruendo di strumenti finora riservati all'élite internazionale.
Area Relazionale:
Di vitale importanza per tutti coloro che desiderano valorizzare i rapporti interpersonali.